vai alla puntata precedente: MotoGP & CIRCUITI GIOIELLI
Dietro le quinte 11
La storia di CIRCUITI GIOIELLI (la gioielleria online esclusiva per gli sportivi) non nasce certamente per caso…infatti c'è una storia vera fatta di uomini come mio padre e i miei zii che cominciarono a lavorare nel settore orafo negli anni '50 nella citta' di Valenza riconosciuta a livello mondiale come la citta' dell'oro.
Mio padre comincio' a lavorare come incastonatore di pietre preziose all'eta' di 14 anni, allora per andare a lavorare si andava in bicicletta e lui faceva ben 60 km al giorno per recarsi in fabbrica abitando in un paese nei pressi di Valenza.
Divenne con gli anni uno dei migliori incastonatori ed infatti gli vennero commissionati dei lavori di un certo prestigio come ad esempio l'incastonatura di diamanti nelle lettere C delle borsette da sera in coccodrillo di Cartier per poi mettersi in proprio e fornire le piu' belle gioiellerie sul ponte vecchio di Firenze, di via Condotti a Roma e di Venezia.
Stessa cosa per lo zio Sandro, diciamo il piu' creativo della famiglia, infatti arrivo' a realizzare una parure completa di girocollo e orecchini per la bellissima Grace Kelly con incastonate le pietre dei colori del casato Grimaldi; oggi lo zio Sandro é in pensione e si diletta nella scultura in ferro battuto, vincendo anche diversi concorsi e partecipando a diverse mostre; praticamente ricicla il ferro recuperato e da vita ad opere uniche fatte a mano, famosi sono i suoi presepi in ferro battuto.
Chi invece negli anni '80 mi inizio' alla professione di orafo é mio zio Carlo Teresio che oggi sfortunatamente non c'è piu'. Lo zio Teresio per me fu un vero maestro di vita oltre che maestro orafo e tutt'oggi il suo ricordo é rimasto nel mio cuore.
Bellissime e commoventi erano le storie che mi raccontava mentre mi insegnava il mestiere di orafo, lui fece in tempo a partecipare alla seconda guerra mondiale e ancora bambino partiva in bicicletta da Casale M.to per portare i sacchi di riso che serviva per rifocillare i partigiani di Torino e pagando anche con qualche giorno di carcere questo suo sacrificio anti-fascista.
Lo zio Teresio, il fratello di mia mamma, ebbe per oltre 40 anni una fabbrica a Valenza, lui era specializzato in acque marine e rose di Francia e la sua produzione era basata principalmente su anelli, ciondoli e orecchini incastonati con queste pietre.
Anche lui lavoro' per grosse firme che allora non erano ancora conosciutissime quali Damiani,che pero' ai tempi aveva il nome del padre fondatore del famoso marchio valenzano: Damiano Grassi.
Il GIOIELLO che vedi nell'immagine è stato realizzato interamente in acciaio inox, lucidato a mano con le migliori tecniche orafe valenzane.
La vera chicca del gioiello è che il bracciale presenta una chiusura brevettata in acciaio con logo SBK in oro rosso 750 sulla chiusura.
Questo bracciale catena in acciaio con logo SBK in oro, è adatto al polso di tutti i motociclisti, delle motocicliste e degli appassionati di motori e lo puoi trovare solo all'interno della gioielleria online di CIRCUITI.
Leggi anche:
I tuoi pensieri sono benvenuti
Contribuisci al post con un commento
Nota: La moderazione dei commenti potrebbe essere attiva. Il tuo commento verrà pubblicato al più presto.